LE COMPLICANZE IN ODONTOIATRIA
CORSO FAD CIC 2015–2016
a cura delle Società Scientifiche del CIC
1 novembre 2015 – 1 settembre 2016
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Luca Francetti
Razionale
La promozione di attività formative e di educazione continua rappresenta una delle attività istituzionali del CIC ed è per questa ragione che è stato avviato il progetto di formazione a distanza (FAD).
L’obiettivo della FAD è quello di permettere ai soci delle Società Scientifiche afferenti al CIC, attraverso un percorso formativo di qualità, l’acquisizione dei crediti formativi richiesti allo scopo di mantenere un aggiornamento efficace e al passo con le rapide evoluzioni che caratterizzano il progresso scientifico e tecnologico nei diversi ambiti dell’odontoiatria.
La FAD CIC si presenta come un “Percorso Multisciplinare”, sviluppato dalle singole società aderenti, ciascuna per la propria area di pertinenza: pertanto, il percorso sarà articolato in moduli formativi relativi alle diverse specialità, con verifiche di apprendimento separate per ogni modulo.
Le Società Scientifiche che compongono il CIC hanno, infatti, aderito alla FAD multidisciplinare ed il Comitato Scientifico di CIC Provider ha chiesto, a ciascuna di loro, di sviluppare un percorso formativo aggiornando argomenti che potessero essere di interesse per tutti gli operatori del settore
L’argomento affrontato riguarda le COMPLICANZE IN ODONTOIATRIA e, all’interno di ciascun modulo, vengono presentate le situazioni che possono rendere più complessa una determinata procedura terapeutica. Di queste complicanze vengono illustrati dati epidemiologici, viene descritta la patogenesi ma, soprattutto, vengono descritte le modalità necessarie ad affrontarle e a gestirle. Particolare attenzione viene poi posta alla prevenzione delle complicanze stesse: questo rappresenta, ovviamente il miglior approccio possibile ma, ovviamente, per prevenire un evento dobbiamo conoscerlo ed essere consapevoli dei meccanismi responsabili della sua insorgenza.
Le singole Società Scientifiche hanno dunque trattato argomenti di interesse comune per gli specialisti delle diverse discipline, in modo che potesse derivarne un percorso formativo utile per tutti gli odontoiatri, anche su tematiche differenti da quelle a ciascuno più familiari.
Istruzioni per la fruizione del Corso
Scarica il file: PDF
Moduli formativi
01 FAD 2015 — Sensibilita’ post-operatoria.
Accademia Italiana di Conservativa (AIC)
Responsabile: Massimo GallianiScarica il file: PDF
02 FAD 2015 — Le perforazioni endodontiche: diagnosi, trattamento e prognosi.
Accademia Italiana di Endodonzia (AIE)
Responsabile: Angelo FassiScarica i file: PDF Modulo e PDF Didascalie
Associazione Italiana di Gnatologia (AIG)
Responsabili: Angelo Bracco, Maria Francesca Cirigliano, Nicole Cirigliano, Paolo Lodo, Roberto PrandiScarica il file: PDF
04 FAD 2015 — Le complicanze in Odontoiatria e la microscopia.
Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM)
Responsabili: Marco Bonelli, Massimo Calapaj, Cristian Coraini, Eva Amoroso D’Aragona, Alfredo Iandolo, Vasilios Kaitsas, Giovanni Olivi, Flavio Palazzi, Carmelo Pulella, Luigi Scagnoli, Giovanni SchianchiScarica il file: PDF
05 FAD 2015 — Prevenzione delle complicanze in protesi fissa.
Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica (AIOP)
Responsabili: Johannes SchmitzScarica il file: PDF
06 FAD 2015 — Le complicanze della Chirurgia Estrattiva.
Società Italiana di Chirurgia Orale e Implantologia (SICOI)
Responsabile: Giuseppe RaimundoScarica il file: PDF
07 FAD 2015 — Incidenti e complicanze loco-regionali in Chirurgia Estrattiva.
Società Italiana di Chirurgia Odontostomatologica (SIdCO)
Responsabili: Susanna Annibali, Roberto PippoScarica il file: PDF
08 FAD 2015 — Le complicanze in Ortognatodonzia: prevenzione e gestione clinica.
Società Italiana di Ortodonzia (SIDO)
Responsabile: Umberto GaragiolaScarica il file: PDF
09 FAD 2015 — La prevenzione e la gestione delle complicanze in Chirurgia Parodontale.
Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP)
Responsabili: Carlo Clauser, Claudia Dellavia, Carlo Ghezzi, Silvia Masiero, Fabio VignolettiScarica il file: PDF
10 FAD 2015 — La responsabilità professionale medica in ambito endodontico.
Società Italiana di Endodonzia (S.I.E)
Responsabile: Massimo AmatoScarica il file: PDF
11 FAD 2015 — La prevenzione e la gestione delle complicanze in Chirurgia Implantare.
Società Italiana di Implantologia Osteointegrata (SIO)
Responsabili: Matteo Chiapasco, Grazia TommasatoScarica i file: PDF Modulo PDF Tabelle
12 FAD 2015 — La gestione delle anomalie di eruzione.
Società italiana di Tecnica Bidimensionale (SITEBI)
Responsabile: Tiziana GiancottiScarica il file: PDF